Due incontri alla Libreria Claudiana di Milano. Promossi dalla Fondazione Maimonide e dal Coreis (Comunità religiosa islamica italiana), sul dialogo tra mondo ebraico e mondo musulmano, coordinati da Giovanni Gazzaneo, presidente di Crocevia-Fondazione Alfredo e Teresita Paglione, hanno avuto luogo nel mese di maggio 2016. Ed esprimono la necessità, che si sente sempre più urgente, che le diverse religioni segnino con chiarezza la via del reciproco ascolto.
“Per ben credere occorre saper ben ragionare” ‘Sa adyah Ga’n
“La dialettica tra l’io e l’altro esprime la lotta tra il nuovo e l’antico sul piano delle culture e nel quadro del divenire storico. Si verifica presso tutti i popoli ed è scandita da grandi cicli culturali. Quando l’Occidente era l’io, l’Oriente, in relazione a lui, era l’altro. E, viceversa” Hasan Hanafi
- 10 maggio, ore 18,00: Ebrei e musulmani nel Maghrib e in Al Andalus
con Vittorio Robiati Bendaud e Abd al-Sabur Turrini
- 24 maggio, ore 18,00: Occidente e Mediterraneo oggi. Quale dialogo possibil
con Rav Giuseppe Laras e Imam Yahya Pallavicini
Milano, Libreria Claudiana, via Francesco Sforza, 12/A
Per informazioni: Crocevia – Fondazione Alfredo e Teresita Paglione www.fondazionecrocevia.it
Via A. Appiani, 1 – 20121 Milano
Viale dello Splendore, 16 – 64021 Giulianova (TE)