Jerusalem, con il desiderio di valorizzare i contributi di giovani laureati, promuove “progetti per luoghi di culto” oggetto di tesi di laurea specialistica, dottorato e master.
La finalit di Jerusalem è quella di promuovere, sin dal periodo formativo universitario, l’interesse e la ricerca nel campo dell’architettura di culto, affinchè vengano attuate le qualità artistiche e mistiche tese a fare dello spazio sacro un luogo di esaltazione spirituale, rispondente all’acquisita concezione comunitaria dell’azione liturgica.
Inviaci il materiale a: frontiere.info@gmail.com
Protocollo di invio:
-3 immagini .jpg ognuna 300 dpi (min 1MB)
-abstract 500 battute .doc (spazi inclusi)
-sintesi 10000 battute .doc (spazi inclusi)
-estratto tesi in pdf (max 8MB)
Tematiche:
-progettazione edilizia liturgica di culto cattolico o intercofessionale
-restauro architettonico di edifici di culto
-design arredo liturgico
-storia dell’arte e del simbolismo cristiano
-archeologia