Il Pontificio Istituto di liturgia Sant’Anselmo organizza per l’anno accademico 2017-18 due importanti Master per chi intende acquisire competenza e sensibilità sull’architettura e l’arte per la liturgia e, cosa particolarmente rilevante in quest’epoca in cui assume sempre maggiore rilevanza la valorizzazione dei beni culturali, un Master per Guide turistiche.
Il Master in “Architettura e arti per la liturgia” non si propone di insegnare “come si fa” una chiesa, poiché le scelte progettuali discendono dalla genialità unica e irripetibile di cui ciascun professionista dispone grazie alla propria sensibilità e alla specifica preparazione universitaria necessariamente già acquisita. L’attenzione è invece rivolta a comprendere il “cos’è” una chiesa, ovvero come si struttura simbolicamente e funzionalmente un edificio cultuale cristiano, in quanto fondamento imprescindibile per la successiva progettazione.
Il Master per l’Alta specializzazione delle Guide turistiche ha lo scopo di approfondire e puntualizzare la comprensione del “cos’è” una chiesa, in quanto edificio che da sempre genera il maggior interesse architettonico e artistico anche a livello turistico. Si tratta di un “cos’è” esplicitato da una costituzione ecclesiologica, pertanto non ammette alcuna interpretazione.
Di seguito le locandine dei due master: