ARTE, FEDE, MEMORIA DEI LUOGHI STORICO-RELIGIOSI

Missione tra Origine e Rigenerazione

Venezia 7 • 8 Giugno 2018
Scuola Grande di San Marco

Queste Giornate di Studio, motivate da situazioni presenti a Venezia – in primis l’ex-convento Ss. Giovanni e Paolo, oggi Ospedale Civile – vengono offerte come un’occasione di riflessione, informazione e proposta sui beni storico-religiosi che da oltre mille anni contrassegnano la vita europea, nelle loro varie vicende spirituali e secolari. La missione di questi edifici, pensati per le persone religiose, si può ancora ritrovare in un uso diverso? Come si esprimono questi luoghi quando ritornano a conoscere la loro prima funzione?
Quali sono gli orientamenti formali e sostanziali di una loro buona rigenerazione?

Questi sono alcuni interrogativi che accompagnano gli incontri veneziani del 7 e 8 giugno 2018 e che si collegano a documenti internazionali come quelli del Forum Living Religious Heritage di Roma del 2003, la Dichiarazione di Xi’an del 2005, la Dichiarazione di Quebec del 2008, la Dichiarazione di Kiev del 2010 e ancora le ricerche in corso elaborate da comitati scientifici internazionali (UNESCO, ICOMOS, IUCN, ICCROM, PRERICO).

Il programma si può scaricare qui di seguito:

Download (PDF, 2.2MB)

Le riflessioni che sull’argomento nascono da queste Giornate di Venezia sono di particolare significato, per il ruolo storico di ponte tra Oriente ed Occidente europeo della città lagunare.

La partecipazione alle Giornate di Studio è gratuita, ma è necessario prenotarsi, inviando i seguenti dati alla Segreteria: Nome, Cognome, Email, Recapito telefonico, Numero documento di riconoscimento e Comune di rilascio. Tali dati sono importanti al fine di redigere un elenco di tutti i partecipanti e per motivi di sicurezza. I dati dovranno essere inviati entro e non oltre il 25 maggio all’attenzione di Cristina Fusetti, email: benistoricoreligiosi@scuolagrandesanmarco.it

Informazioni sul sito Istituzionale: http://www.scuolagrandesanmarco.it/

Mauro Codussi, Facciata, Scuola Grande di San Marco, Venezia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here