A 30 anni dalla prima edizione (1989) e 60 anni dall’indizione del Concilio Vaticano II (1959), il grande evento che ha guidato e continua ad orientare le linee di ricerca della Manifestazione, l’edizione 2019 si confermerà importante punto di riferimento per artisti, produttori, distributori, rivenditori, liturgisti, architetti e ingegneri e per tutti coloro che operano nel mondo dell’architettura e degli arredi ed oggetti liturgici.
L’edizione 2019 di Koinè (dal 16 al 18 febbraio 2019 a Vicenza), unica nle suo genere in Italia ad aver ottenuto il riconoscimento di manifestazione internazionale , sarà impreziosita da una folta presenza di espositori internazionali che affiancheranno con le loro creazioni artistiche le eccellenze del Made in Italy che, edizione dopo edizione, hanno reso Koinè ambasciatrice dell’Arte Sacra nel mondo.
Un folto gruppo di buyer provenienti da tutto il mondo, grazie all’impegno di Italian Exhibition Group, il più importante exhibition & convention provider italiano per eventi in proprietà, ha già confermato la propria presenza a Koinè e sarà accolto ed ospitato all’interno del KOINÈ BUYER HOSTING PROGRAM, una tre giorni di incontri e appuntamenti one to one schedulati con gli espositori dell’evento.
Le due grandi aree classiche di Koinè, Chiesa e Liturgia & Fede e Devozione, arricchite da produzioni artistiche e di alto artigianato saranno affiancate da due nuove aree, da sempre presenti in germe in Koinè, ma che nell’edizione del trentennale prenderanno nuova energia e forza: Edilizia di Culto e Turismo Religioso, caratterizzate da due grandi eventi.
Nel sito koinexpo.com sono disponibili continui aggiornamenti, è inoltre possibile iscriversi alla newsletter e riservare gratuitamente un posto agli eventi.
Di seguito, presentiamo un’anteprima dell’evento fieristico: