GIORNATA DI STUDIO
Rimini, 18 dicembre 2018
Aula Magna, ISSR “A. Marvelli” ore 9.30-19.00
La via adriatica del dialogo interreligioso
Religioni, Arte e Cultura: un confronto italo-albanese
Convegno si colloca all’interno delle attività collaterali al Corso di Alta Formazione in “Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali” promosso di recente dal nostro ISSR in collaborazione con diverse istituzioni accademiche e formative. L’iniziativa si propone l’accrescimento e la concretizzazione del dialogo interculturale e interreligioso, della convivialità e delle relazioni internazionali, presupposti imprescindibili per arginare ogni forma di radicalismo e di fondamentalismo o di scontro tra le civiltà a partire dal contesto europeo.
L’intento è quello di sollecitare un’autentica condivisione della memoria viva appartenente alle diverse tradizioni religiose in area balcanica albanese, coinvolgendo i principali centri di formazione, educazione e ricerca presenti in Albania, “laboratorio” particolarmente significativo di convivialità tra le diverse comunità religiose: musulmana, ortodossa, cattolica.
L’attenzione si concentrerà su 2 versanti distinti e complementari delle relazioni internazionali italo-albanesi, che rivestono una particolare rilevanza culturale ed educativa per la reciproca conoscenza:
-
L’accrescimento del dialogo e del confronto conoscitivo tra le diverse comunità socio-religiose;
-
La conoscenza e la valorizzazione del patrimonio artistico-religioso.
Sulla base di alcune esperienze di dialogo interculturale e interreligioso, di scambio di doni e di servizio solidale avviate già da diversi anni, il Progetto intende rafforzare queste buone pratiche, ma anche accrescere la conoscenza reciproca dal punto di vista culturale e religioso, favorendo una più diffusa consapevolezza e competenza, soprattutto tra i principali rappresentanti delle diverse realtà religiose, ma anche delle istituzioni sociali e politiche operanti in ambito culturale, artistico ed educativo.
Programma