Nell’ambito di Koinè si svolge un convegno interdiscliplinare per discutere il problema dell’umidità sulle pareti, lunedì 13 marzo h 14.
Diversi esperti specializzati in progettazione, conservazione, restauro, elettronica confrontano diversi metodi volti al mantenimento delle pareti. Luoghi che non solo definiscono l’ambiente architettonico e il “volto” dell’edificio, all’esterno e all’interno delle chiese, ma anche propongono motivi ornamentali e opere artistiche spesso di notevole valore sia sul piano storico, sia sul piano del significato teologico.
Qui sotto, il programma del convegno:
In apertura, la chiesa di Sanvincenti, in Croazia (fine del sec. X). Le pareti affrescate sono minacciate dalle efflorescenze e distacchi dovuti all’umidità delle pareti.